Pagina in costruzione

Immaginate un mondo in cui la fotografia va oltre la semplice cattura di momenti, un mondo in cui ogni scatto diventa un gesto d’amore e di solidarietà. Questa è la visione che ha dato vita a FotograFARE, un’Associazione Fotografica Culturale nata nel 2017, desiderosa di unire la passione per la fotografia, la solidarietà, i giovani e il nostro meraviglioso territorio.

Sentivamo il bisogno di un’immagine che parlasse al cuore, un simbolo che raccontasse la nostra storia e i nostri valori. Così abbiamo coinvolto i giovani talenti dell’Istituto Caterina Caniana, invitandoli a partecipare alla creazione del nostro logo. Il risultato è stato sorprendente: un diaframma che rappresenta l’amore per la fotografia, circondato da due figure colorate che simboleggiano i giovani e gli appassionati uniti nella solidarietà. La parola “FARE”, scritta in maiuscolo, ci ricorda l’importanza di agire concretamente per aiutare gli altri.

La nostra associazione è cresciuta rapidamente, portandoci a realizzare numerosi progetti donandoli in beneficenza. Abbiamo sostenuto diverse cause, tra cui le scuole di Accumuli devastate dal terremoto, il reparto pediatrico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, la Casa di Leo, il Patronato San Vincenzo, la Croce Rossa di Bergamo, e più recentemente l’associazione AiutoDonna nella lotta contro la violenza sulle donne.

La nostra determinazione ci ha permesso di diventare una delle associazioni fotografiche più attive nella zona di Bergamo, collaborando con altre organizzazioni e partecipando a importanti eventi come Arketipos e i Maestri del Paesaggio.

Grazie alla collaborazione con l’Archivio Fotografico Italiano (AFI), FotograFARE ha potuto arricchire ulteriormente la sua attività culturale e formativa. L’associazione è inoltre entrata nel circuito espositivo del Dia Sotto le Stelle (DSLS), una delle più importanti manifestazioni fotografiche in Italia.

In occasione di Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023, FotograFARE è lieta di annunciare l’emozionante realizzazione di un progetto punta a mettere in evidenza i luoghi, piazze, monumenti e scorci più suggestivi della città attraverso la fotografia. Tutto raccolto in un libro fotografico con circa 80 fotografie una più bella dell’altra, un libro fotografico, un libro di storia, un libro guida, un libro con scopi solidali che ci permetterà di aiutare un’Associazione molto importante a cui teniamo moltissimo, “Insieme per Benedetta” che si occupa di sostenere, aiutare, integrare ragazzi con gravi disabilità e che hanno bisogno di un assistenza continua.

 

 

Simone Vivaldo
Presidente
Roberto Olmo Caccia
Responsabile corsi
Maurizio Capitanio
Responsabile comunicazione
Roberto Angeretti
Socio
Laura Vivaldo
Socio
Luca Caprotti
Socio
Domenico Terzi
Socio
Sabrina Sasso
Socio
Massimiliano Morris Ferrari
Socio
Carlotta Sonzogni
Socio
Alberto Capoferri
Socio
Chiara Callioni
Socio
Valentina Viola
Socio
Davide Duca
Socio
Stefano Sarrocco
Socio