Immaginate un mondo in cui la fotografia va oltre la semplice cattura di momenti, un mondo in cui ogni scatto diventa un gesto d’amore e di solidarietà. Questa è la visione che ha dato vita a FotograFARE, un’Associazione Fotografica Culturale nata nel 2017, desiderosa di unire la passione per la fotografia, la solidarietà, i giovani e il nostro meraviglioso territorio. Sentivamo il bisogno di un’immagine che parlasse al cuore, un simbolo che raccontasse la nostra storia e i nostri valori. Così abbiamo coinvolto i giovani talenti dell’Istituto Caterina Caniana, invitandoli a partecipare alla creazione del nostro logo. Il risultato è stato sorprendente: un diaframma che rappresenta l’amore per la fotografia, circondato da due figure colorate che simboleggiano i giovani e gli appassionati uniti nella solidarietà. La parola “FARE”, scritta in maiuscolo, ci ricorda l’importanza di agire concretamente per aiutare gli altri.
La nostra associazione è cresciuta rapidamente, in questi anni sono passati da noi oltre 30 autori esterni professionisti e non per raccontarci le loro esperienze, il loro lavoro ma anche per mettere a disposizione di tutti noi nozioni tecniche, trucchi, modi diversi per approciarci ai più svariati generi fotografici. Grazie ai nostri concorsi  a scopo di solidarietà siamo riusciti a raccogliere oltre ottomila euro e sostenere diverse cause, tra cui le scuole di Accumuli devastate dal terremoto, il reparto pediatrico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, la Casa di Leo, il Patronato San Vincenzo, la Croce Rossa di Bergamo, e più recentemente l’associazione AiutoDonna nella lotta contro la violenza sulle donne e ultima l’Associazione Insieme per Benedetta, che si occupa di persone con gravi disabilità.
La nostra determinazione ci ha permesso di diventare una delle associazioni fotografiche più attive nella zona di Bergamo, collaborando con altre organizzazioni e partecipando a importanti eventi come Arketipos e i Maestri del Paesaggio.
Grazie alla collaborazione con l’Archivio Fotografico Italiano (AFI), FotograFARE ha potuto arricchire ulteriormente la sua attività culturale e formativa. L’associazione è inoltre entrata nel circuito espositivo del Dia Sotto le Stelle (DSLS), una delle più importanti manifestazioni fotografiche in Italia.
Ma non ci fermiamo qui: ogni settimana ci incontriamo per organizzare incontri, corsi di fotografia, workshop, mostre e tanto altro, siamo ideatori ed editori di un magazine fotografico, distribuito gratuitamente in  versione pdf attraverso il nostro sito, un progetto attualmente fermo per questioni di riorganizzazione del nuovo layout e che riprenderà a breve, tutto questo sempre con l’obiettivo di far crescere la nostra passione per la fotografia e la solidarietà. In occasione di Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023, FotograFARE ha lanciato un libro un progetto punta a mettere in evidenza i luoghi, piazze, monumenti e scorci più suggestivi della città attraverso la fotografia, un omaggio alla nostra città.
Unitevi a noi in questa straordinaria avventura, in cui la fotografia si trasforma in un potente strumento di cambiamento sociale. Insieme possiamo condividere il nostro amore per la fotografia e coinvolgere i giovani e la comunità per costruire un futuro migliore. Ogni singolo scatto che facciamo e ogni storia che raccontiamo può contribuire a portare speranza, sostegno e amore a chi ne ha più bisogno.