Fotografare

FotograFARE è un’Associazione Fotografica Culturale legalmente registrata, nasce a fine 2017 con l’idea di un contest fotografico con lo scopo di fondere la fotografia con la solidarietà, i giovani e il nostro territorio.
C’era bisogno di un’immagine che ci rappresentasse e da qui l’esigenza di coinvolgere i ragazzi non solo nella fotografia, ma anche in quello che fu la realizzazione di un logo adatto e di una giusta comunicazione, per questo ci siamo rivolti ai ragazzi dell’Istituto Caterina Caniana aprendo un bando per la realizzazione del logo, e che ha portato ad un’immagine finale perfetta e che raccoglie tutte le informazioni, il diaframma a rappresentare la fotografia abbracciato da due figure nei colori della nostra provincia e che rappresentano i giovani e tutti gli appassionati, e una scritta fotograFARE con evidenziato e maiuscolo la parola FARE che per noi indica proprio un’azione di solidarietà verso gli altri.

A fine concorso, insieme ad alcuni amici, visto anche il successo avuto, abbiamo deciso che questa cosa doveva continuare e così la decisione di trasformare fotograFARE in una vera associazione, un’associazione piena di progetti e ambizioni, e da quel momento è stata una continua salita, abbiamo continuiamo a lavorare con i giovani, riconoscendogli i crediti formativi, continuiamo a fare solidarietà ripetendo annualmente il nostro concorso, ma anche altri eventi, in questi anni sono oltre settemila euro i proventi dati in beneficenza, nel 2017 un sostanziale aiuto alle scuole di Accumuli in quel momento devastate dal terremoto, nel 2018 il reparto pediatrico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bg. nel 2019 La casa di Leo di Treviolo, nel 2020 fermi a causa restrizioni covid, abbiamo fatto una raccolta vendendo delle foto online, e devoluto il tutto alla Croce Rossa Italiana di Bg. nel 2021 con il ricavato sono state acquistate macchine fotografiche per i ragazzi del Patronato San Vincenzo di Bg. ed in quest’ultimo anno 2023 siamo scesi in campo a favore delle donne per dire basta alla violenza, sostenendo l’associazione AiutoDonna.

In questi anni la nostra volontà, la nostra caparbietà ci ha portati ad essere una delle associazioni fotografiche più attive della bergamasca, impegnate su duversi fronti, siamo riusciti a stringere forti e importanti collaborazioni con altre associazioni, siamo partner e fotografi ufficiali di Arketipos e i Maestri del Paesaggio, manifestazione internazionale che si svolge ogni anno a Bergamo, abbiamo collaboriato con Afi, Archivio Fotografico Italiano proponendo speciali del loro archivio fotografico nei nostro magazine, siamo espositori al DSLS Dia Sotto le Stelle una manifestazione internazionale attiva da 32 anni che si svolge a Busto Arsizio Va. molto conosciuta e con una fortissima adesione di fotografi famosi e appassionati oltre che da brand internazionali.

Oltre a tutto questo lavoro, fotograFARE si ritrova ogni settimana e nelle nostre serate organizziamo di tutto, incontri con autori, fotografi e non, sono moltissimi quelli passati dalla nostra sede, incontri culturali sulla storia della fotografia, serate di esperimenti fotografici, serate di lettura delle immagini, corsi di fotografia e di postproduzione, uscite fotografiche, visite a mostre, workshop e shooting, mostre fotografiche collettive e personali dei soci e soprattutto lavoro di squadra sulla realizzazione di progetti fotografici.