Era il 2019, quando insieme ai miei appassionati soci, abbiamo avvertito un impulso inarrestabile di fare qualcosa di straordinario per la nostra
città, qualcosa che avrebbe lasciato un segno duraturo e un ricordo indelebile. Così è nato il dinamico progetto “Bergamo da Vedere”, un’iniziativa
ambiziosa volta a mettere in luce il patrimonio culturale di Bergamo e della sua incantevole Città Alta.
Abbiamo deciso di raccontare la storia di Bergamo attraverso i suoi monumenti, le antiche costruzioni, le fontane, le piazze e le chiese, ma anche
gli angoli nascosti e le stradine pittoresche che rendono la nostra città unica.
Per catturare l’essenza di questi luoghi, abbiamo scelto di utilizzare fotografie in bianco e nero, una tecnica che esalta i dettagli e conferisce un
maggiore contrasto e valore ai soggetti ritratti.
Col tempo, abbiamo condiviso il nostro progetto con il pubblico in diverse occasioni, come la mostra fotografica presso il Bar Pasticceria La Marianna
di Città Alta, e la vendita di copie digitali online durante il lockdown. Quest’ultima iniziativa ha raccolto ben 1.200 euro, successivamente
devoluti alla Croce Rossa Italiana di Bergamo come segno di riconoscenza per il loro impegno in quel periodo difficile.
Il nostro obiettivo è di celebrare Bergamo in questo importantissimo anno, in cui è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura insieme a
Brescia. Il libro, che contiene circa 80 fotografie corredate da interessanti didascalie storiche, è un tributo alla bellezza e alla storia che permeano
ogni angolo della città.
L’Associazione Fotografica Culturale FotograFARE, da noi fondata, nasce con un forte impegno verso la solidarietà. Anche in questa occasione,
parte del ricavato delle vendite del libro sarà destinato a fini benefici. Unitevi a noi in questa emozionante avventura e scoprite le meraviglie di
“Bergamo da Vedere”!

Come ottenere una copia del libro "Bergamo da vedere"

Il ricavato di questo libro sarà in parte devoluto come donazione all’ Associazione “Insieme per Benedetta” che si occupa del sostegno di persone con gravi disabilità e che hanno bisogno di assistenza 24h., una parte servirà a copertura delle spese sostenute per la realizzazione.

Potrete ricevere la vostra copia attraverso una donazione che parte da un minimo di €. 25,00 cad.  ad un massimo che potrete stabilire voi, ricordate che se scegliete la modalità di spedizione a casa vostra dovrete aggiungere all’importo €.10,00 per le spese. Il versamento può essere fatto attraverso bonifico bancario intestato a:
Associazione FotograFARE –  Iban:  IT44A0623052970000043496400 – inserendo nella causale: donazione liberale per il libro Bergamo da Vedere.

Compilate attentamente in tutti i suoi dati il form che trovate nel link e spuntate il metodo di ritiro prescelto tra quelli indicati, o la spedizione.

  • Ritiro presso la nostra sede in Via C.Colombo 7 Dalmine Bg. il Mercoledì sera dalle 21.00
  • Ritiro presso il Ristorante Il Circolino, in Vicolo S.Agata – Città Alta Bg.
  • Ritiro presso lo showroom ChierichettiCasa in Via Cesare Battisti 21 – Treviglio Bg. – orari di negozio.