Quella di ieri è stata una grande serata all’insegna della fotografia food raccontata da Stefano Borghesi, professionista “stellato” così come i ristoranti, gli Chef e i piatti da lui fotografati in giro per il mondo e per una delle migliori riviste di settore Cook_inc.
Stefano ha ripercorso questo genere meraviglioso partendo dalle origini, dalla storia, fino ad arrivare a raccontare l’evoluzione negli anni della cucina e del modo di cucinare fino alla nascita della “Nouvelle Cousine” agli Chef più noti più creativi o più tradizionali, ai loro ristoranti e ai loro piatti, capolavori artistici.
Un giro tecnico su come affrontare questo genere di fotografia dalla luce, naturale o artificiale, come usarla, alla composizione e angolo visivo alle lenti da utilizzare, la messa a fuoco e altri tipi di attrezzatura, fino alla cosa importante la scelta dello sfondo dove appoggiare i piatti, su basi di legno, pietre o altri materiali, e alla scelta insieme allo Chef delle ceramiche da usare per impiattare i cibi. Tutte queste cose sono quelle che fanno la differenza per essere un professionista all’altezza di questo genere, e Stefano ieri sera ci ha fatto vedere immagine davvero di altissimo livello.
L’ultima cosa le riviste dove pubblica i suoi servizi, riviste di settore e come detto all’inizio la più importante Cook_inc redazione Italiana ma che racconta la cucina e tutto il backstage che c’è dietro, dai produttori fino al prodotto finito di tutto il mondo.
Da tutto lo staff di fotograFARE, un enorme grazie a Stefano Borghesi, fotografo e amico, per averci regalato questa esperienza decisamente costruttiva e affascinante nel mondo della fotografia food.